Laici: (personale non sanitario) coinvolti occasionalmente in situazioni di emergenza sanitaria.
Durata: 5 ore complessive suddivise in una breve lezione teorica a cui fa seguito simulazione pratica della sequenza rianimatoria su manichino simulatore.
Che attestato viene rilasciato: previo superamento di un test teorico (quiz a risposta multipla) e di un test pratico (esecuzione di sequenza rianimatoria su manichino simulatore) viene rilasciato l’attestato cartaceo di BLS-D ESECUTORE.
Validità dell’attestato: l’attestato ha una durata complessiva 24 mesi entro i quali se non si effettua il corso di retraining (della durata di 3 ore) decade completamente.
Programma del Corso
• 08.00 Registrazione partecipanti
• 08.15 Sessione teorica (lezione frontale in aula)
• 09.45 Pausa
• 10.00 Sessione pratica(tecniche e sequenze su manichino simulatore)
• 11.45 Quiz di valutazione teorica
• 12.15 Prova di valutazione pratica
• 13.15 Chiusura del corso
Attestato: solo il superamento dell’esame teorico e dell’esame pratico
consentono il conseguimento dell’attestato di ESECUTORE BLSD. Qual’ora il partecipante non dovesse superare UNA delle due prove d’esame potrà ripeterla gratuitamente al corso successivo. Il mancato superamento di entrambe le prove comporta la ripetizione completa del corso.
IMPORTANTE: si ricorda agli iscritti che per il rilascio dell’attestato ESECUTORE - BLSD è indispensabile assistere a tutte le ore di teoria previste dal corso.
Presentarsi in ritardo al corso, con conseguente perdita anche minima della sessione teorica,
comporta la non ammissibilità alla sessione pratica e quindi annulla di fatto la partecipazione al corso.